Il Fumetto
Benvenuti in un mondo dove il sacro e il profano si fondono in una satira pungente e spietata. I Simoniaci vi condurrà in un universo distorto, in cui la Chiesa non è solo un’istituzione, ma la forza suprema che controlla ogni aspetto del destino umano.
Attraverso dieci episodi carichi di azione, ironia e tensione, scoprirete una realtà governata da manipolazioni divine e intrighi senza precedenti. Con un cast di personaggi indimenticabili e un intreccio che non fa sconti a nessuno, questo fumetto si erge come una critica tagliente e coraggiosa al potere e alla sua eterna lotta con la verità.
Se siete pronti a mettere in discussione tutto ciò che pensavate di sapere su fede, morale e giustizia, I Simoniaci è l’opera che stavate aspettando.
“La guerra tra cielo e terra non è mai stata così vicina.”
Il progetto
Dieci capitoli suddivisi in cinque volumi
Dietro le quinte
Edoardo Röhl, nato a Terni nel 1987, è sceneggiatore e autore di fumetti. Esordisce nel 2009 su Alien Press (Double Shot), per poi collaborare con la rivista I-Comics e vincere il premio della critica di Fumo di China nel 2010. Pubblica racconti su vari progetti antologici e lavora come recensore per Empire e Sci-Fi Magazine. La sceneggiatura del corto Troll viene premiata al Roma Creative Contest, e nel 2017 firma una storia di Zagor per Sergio Bonelli Editore.
Nel 2018 crea Black Salvation per Zen Comics, e nel 2021 pubblica il libro-game Spectrum con Rossini Editore. Attivo anche come ghost-writer, alterna progetti personali e commissionati tra cinema, fumetto e narrativa.
Con Myth Press ha già collaborato attraverso la webzine Onnigrafo Magazine.
Mattia Ammirati nasce a Oliveto Citra (SA) il 29 febbraio del 1988. Si laurea con lode in pittura all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e da allora si occupa di arti visive, spaziando dall’illustrazione al visual design, passando per animazione e fumetto. Ha pubblicato per Trumoon e per Round Robin editrice; realizza tramite crowdfunding Barking Dogs & Tiny Bones, un progetto corale sul blues insieme ad altri tredici autori. Dal 2021 si avvicina al mondo del teatro.