Il Gioco
Incubus è un gioco di ruolo ambientato in un futuro post apocalittico e fantastico del nostro mondo, arricchito da elementi cyber-punk.
Dopo una guerra nucleare e una catastrofe soprannaturale, l'umanità è rinata dalle proprie ceneri e ha riconquistato la propria terra, oramai profondamente cambiata e inquinata.
Una nuova società è cresciuta adattandosi alle nuove necessità, ai cambiamenti climatici e alle pericolose creature che vivono la terra.
Ma scavando in profondità, nelle città deserte dell'era precedente, l'uomo ha anche ritrovato parte della propria storia, del proprio retaggio.
In ogni individuo si sta risvegliando un potere latente e misterioso che sta mettendo di nuovo a dura prova la sopravvivenza della specie. Con il rinato vigore, le popolazioni di questo nuovo mondo si scontrano e si battono per il dominio.
Anche tu puoi essere uno di loro...
Sito Ufficiale: incubusrpg.com
Chi ne parla:
Il progetto
Nel Nuovo Mondo, sopravvivere non basta: devi capire cosa ti muove.
Ogni anima porta con sé ferite e convinzioni, ma è il Fanatismo — il fuoco sacro o la follia interiore — a segnare la vera forza di un individuo. Le prove che affronterai si giocano sul filo del destino: un numero, un respiro, una scelta. E quando fallisci… è allora che impari davvero.
Qui, anche gli errori lasciano cicatrici che valgono più dell’acciaio.
Incubus utilizza un sistema basato su dado percentuale (d100), semplice da apprendere ma ricco di profondità. I personaggi sono definiti da Attributi e Competenze che riflettono tanto le loro capacità quanto le loro convinzioni. Al centro dell’esperienza c’è il Fanatismo, la forza interiore che guida azioni straordinarie e segna il legame con la propria filosofia. I fallimenti non sono penalità, ma occasioni di crescita, e ogni scelta — narrativa o meccanica — plasma l’evoluzione del personaggio.
Dietro le quinte
Autore e Game Designer, Editore di Myth Press
Mirko Biagiotti (1983) è editore, autore e sviluppatore informatico. Dopo una carriera nella programmazione, ha unito passione creativa e tecnica fondando nel 2017 Myth Press, con cui pubblica giochi di ruolo, narrativa e progetti transmediali. Già collaboratore di MaremmaNews Edizioni e ideatore dell’Onnigrafo Magazine, ha scritto racconti fantastici e scenari di gioco, coltivando da sempre l’amore per la letteratura e i mondi immaginari. Oggi continua a lavorare tra editoria, informatica e comunicazione, affiancato dai suoi inseparabili cani.
Visita la pagina ufficiale dei suoi progetti su Itch.io
Autore e Game Designer
Luigi D’Acunto è autore e creativo, con alle spalle un’esperienza come direttore editoriale di Myth Press, dove ha contribuito alla pubblicazione di giochi di ruolo e narrativa fantastica. Oggi si dedica soprattutto alla scrittura e allo sviluppo di nuovi progetti, unendo passione per le storie e competenze tecniche maturate nel campo dell’informatica.
Arte e Grafica
Illustrator, Concept artist